L’ovitrappola CAA14GG sviluppata dal Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” S.r.l. ed utilizzata nella rete di monitoraggio regionale di Aedes albopictus in Emilia-Romagna è stata resa più funzionale con una versione 2.0.
Pur mantenendo esattamente le stesse caratteristiche e vantaggi del modello CAA14GG questa nuova versione consente una facile rimozione della reta di protezione superiore permettendo una rapida pulizia dell’ovitrappola.
Si ricorda che la rete impedisce l’accumulo di foglie o altri detriti all’interno dell’ovitrappola che potrebbero interagire con l’attrattività delle stesse e preserva i substrati di deposizione più puliti per agevolare classificazione e conteggio delle uova.
CAA Srl può assemblare e fornire questo nuovo modello di ovitrappole “su richiesta” di enti pubblici ed AUSL.
Oltre al servizio di assemblaggio ovitrappole, CAA può fornire i seguenti servizi correlati:
Per informazioni e preventivi potete rivolgervi direttamente al Dott. Rodolfo Veronesi del settore Entomologia e Zoologia Sanitarie.